Passa ai contenuti principali

Quer pasticciaccio brutto dell'educazione civica

 Nell'ottica del far le nozze con i fichi secchi e nella convinzione che un'ora di 'qualcosa' fatto a scuola equivalga a risolvere il problema, giunge l'ennesima baggianata dei genialoni ministeriali.

E così 'Educazione civica' diventa una materia trasversale che sarà insegnata male e capita peggio. Certo, sarebbe bastato assumere un Docente di Diritto e far svolgere egregiamente il compito. Ma questo, si sa, avrebbe comportato delle spese.

E il Docente Medio? Come sempre, mediamente il somaro ministeriale si accolla il proprio nuovo medio fardello. Qualche frangia si ribella, poi si accoda. L'altra minoranza, quella su cui potrà sempre contare il Ministero, è quella degli zelatori, solerti personaggi degni di un film di Fantozzi che si esaltano fanaticamente con le nuove proposte.

Così sappiamo che domani arriverà Storia dell'Arte, dopodomani Storia della Musica, l'altro giorno ancora la Coppa Cobram.



Commenti

Post popolari in questo blog

Aspirati Scrittori

 Aspiranti scrittori, inutile farsi illusioni... si vendono i nomi , non i contenuti.  Lei chi è? Un emerito Signor Nessuno? Anche se ha scritto il capolavoro del secolo, sarà cestinato come minimo da tutti i grandi e medi editori. E sarà aspirato come tutti gli altri. Controprova? Scegliete il vostro capolavoro della letteratura del XX secolo. Cambiate titolo. Sostituite il vostro nome a quello dell'autore. Inviate a case editrici e concorsi. Poi fatemi sapere. E consideratevi fortunati se uno di quegli 'editors' riconoscerà l'originale. Aspirate, signori, aspirate...

Risvolti positivi della DAD (didattica a distanza)

DAD, Didattica A Distanza . Dal mio miserrimo punto di vista, decisamente negativa. La negazione della didattica stessa. Per molti versi addirittura un'aberrazione. Eppure, questo monstrum contro natura ha mostrato i suoi lati positivi, smascherando gli illusionismi di innumerevoli Docenti Medii. Stare seduti davanti a uno schermo e avviare una lezione è come stare davanti a un foglio bianco.  Il Docente Medio blasonato e riverito da colleghi e datori di lavoro perché indefesso e laborioso, prodigo di iniziative extrascolastiche, concorsi e uscite, si trova all'improvviso privato di tutti i suoi giuochi di prestigio. La DAD lo ha mostrato nudo, misero e spoglio, un imbonitore di attività extracurriculari, un venditore di fumo incapace di fare l'unica cosa che pure dovrebbe saper fare: insegnare con autorevolezza, professionalità e competenza. La DAD è morta, lunga vita alla DAD!